Telefono / WA:+385 98 384 007·E:[email protected]·
Broker
Pagina inizialeBlog
Come Verificare Se L’Immobile Che Stai Acquistando È Libero Da Vincoli Legali

07 nov 2025

Come Verificare Se L’Immobile Che Stai Acquistando È Libero Da Vincoli Legali

Avatar

Zorana Barada

Coordinatore relazioni con i clienti e promozione

How to Check if the Property You’re Buying Is Free of Legal Encumbrances

L’acquisto di un immobile è una delle decisioni più importanti e stressanti nella vita di una persona. Per rendere il processo il più semplice possibile e ridurre lo stress, è fondamentale comprendere tutti i potenziali vincoli legali legati alla proprietà che si intende acquistare.

Cosa Sono I Vincoli Legali E Perché È Importante Controllarli

I vincoli legali si riferiscono a tutti i problemi o restrizioni giuridiche che possono influire su un immobile, sul trasferimento di proprietà e sui diritti del proprietario. Tra i vincoli legali rientrano debiti ipotecari e pegni, controversie giudiziarie, diritti di servitù, divieti di alienazione e altre questioni simili. 

In altre parole, si tratta di limitazioni della proprietà che possono incidere sulla vendita o sull’utilizzo di un immobile. Controllarli è essenziale, poiché in caso contrario l’acquirente potrebbe assumere gli obblighi del precedente proprietario, con conseguenti problemi legali e finanziari.

Dove Trovare Informazioni Su Proprietà E Vincoli

Where to Find Information About Ownership and Encumbrances

Verificare lo stato legale di un immobile richiede comprensione della terminologia, attenzione e pazienza. Tuttavia, in questo caso è altamente consigliabile rivolgersi a un’agenzia immobiliare che disponga di un proprio reparto legale o di un agente esperto e qualificato.

La maggior parte dei dati in Croazia è pubblicamente accessibile e può essere verificata presso gli uffici competenti o online. Le principali fonti di informazione sono il catasto e il registro fondiario. È inoltre consigliabile controllare i permessi di costruzione e la conformità con il piano urbanistico.

Registro Fondiario E Catasto

Il registro fondiario contiene informazioni giuridiche su ogni immobile ed è gestito dai tribunali municipali. Nel registro fondiario è indicato chi è il proprietario, se esistono vincoli e tutte le modifiche relative alla proprietà (ad esempio successioni, donazioni o vendite). 

Il registro fondiario è composto da tre sezioni: l’elenco dei beni (Lista A), l’elenco dei proprietari (Lista B) e l’elenco dei vincoli (Lista C). L’elenco dei beni riporta il numero della particella, la superficie e il tipo di terreno o edificio. L’elenco dei proprietari contiene informazioni sui proprietari e sulle quote di proprietà, mentre l’elenco dei vincoli mostra tutti i vincoli e le restrizioni esistenti.

Mentre il registro fondiario riporta i dati giuridici, il catasto fornisce dettagli fisici sull’immobile, come ubicazione, superficie e numero di particelle catastali.

Se un immobile è contrassegnato da una “plomba”, significa che è in corso un procedimento di modifica (ad esempio un trasferimento di proprietà).

Permessi Di Costruzione E Piano Urbanistico

Oltre alla verifica della proprietà, è necessario controllare se l’edificio è stato costruito legalmente e se è conforme al piano urbanistico. È importante notare che senza il certificato di agibilità, un edificio non è considerato completamente legalizzato. La legittimità di un edificio può essere verificata presso gli uffici per l’edilizia e la pianificazione territoriale o online.

Il piano urbanistico, invece, fornisce una panoramica delle infrastrutture previste, delle strade e di altri sviluppi simili.

A Cosa Prestare Particolare Attenzione Prima Dell’Acquisto

What to Pay Special Attention to Before Purchase

Dopo aver spiegato cosa sono i vincoli legali, vediamo ora come affrontarli nel caso in cui si presentino, insieme ad altri possibili ostacoli. Se un immobile ha un’ipoteca, questa funge da garanzia per il rimborso di un debito, di solito un prestito bancario. Se il proprietario non rimborsa il mutuo per la casa, la banca ha il diritto di recuperare il debito dal valore dell’immobile. Le ipoteche esistenti possono essere verificate nel registro fondiario, in particolare nella Lista C o nella sezione dei vincoli.

Una nota di contenzioso indica che l’immobile è oggetto di un procedimento giudiziario o che qualcuno ne contesta la proprietà. Non è consigliabile acquistare un immobile con un contenzioso in corso registrato.

I diritti di servitù si riferiscono a restrizioni sull’uso di un immobile (ad esempio, un diritto di passaggio o di accesso). Una servitù può significare che non sarà possibile utilizzare liberamente la proprietà. Queste informazioni possono essere verificate anche nella Lista C.

Una “plomba”, come già menzionato, indica che è in corso una modifica nel registro fondiario, come l’inserimento di un nuovo proprietario o la cancellazione di un’ipoteca. Finché la plomba è attiva, non è consigliabile acquistare l’immobile interessato.

Talvolta un immobile ha più comproprietari. In caso di vendita, tutti i comproprietari devono essere d’accordo sulla transazione; in caso contrario, la vendita non è valida.

Bisogna inoltre prestare attenzione alle discrepanze tra il registro fondiario e il catasto, poiché spesso i dati non coincidono per vari motivi. Tali discrepanze possono ritardare o impedire la registrazione della proprietà e talvolta generare costi aggiuntivi. 

Cosa Fare Se Esistono Vincoli

What to Do if Encumbrances Exist

Quando si individua un vincolo, è importante agire. Questa fase richiede anche pazienza e comprensione della questione.

Se sull’immobile grava un’ipoteca, è necessario chiedere al venditore di estinguere il debito e di cancellare l’ipoteca. Se è in corso un contenzioso, bisogna attendere la sua conclusione o richiedere una consulenza legale.

Nel caso di servitù, è opportuno valutare quanto incidono sull’utilizzo dell’immobile. In presenza di dubbi o controversie, è consigliabile consultare un avvocato. I servizi legali sono spesso inclusi nelle attività di alcune agenzie immobiliari.

Conclusione

L’acquisto di un immobile richiede una verifica accurata del suo stato giuridico per evitare problemi finanziari e legali. Poiché si tratta di una decisione importante nella vita, il processo dovrebbe essere il più fluido e senza stress possibile. È fondamentale verificare la proprietà, le ipoteche, le controversie giudiziarie, i diritti di servitù, le “plomb” attive e la coerenza tra registro fondiario e catasto, nonché la legittimità dell’edificio attraverso i permessi e il piano urbanistico.

Se esistono vincoli, è necessario agire tempestivamente. Un controllo approfondito garantisce un acquisto sicuro e assicura che l’immobile sia libero da oneri.

Condividi con

Zorana Barada
Zorana Barada

Coordinatore relazioni con i clienti e promozione

Persona dedita e laboriosa, nota per il suo forte senso di responsabilità e la sua puntualità. Vera e propria maniaca del lavoro, si impegna costantemente per raggiungere l'eccellenza, mantenendo un atteggiamento cordiale, empatico e disponibile. Sempre desiderosa di aiutare e sostenere i colleghi, è molto apprezzata per la sua gentilezza e collaborazione. Al di fuori del lavoro, nutre una profonda passione per la letteratura e ama le lunghe passeggiate, che la aiutano a rimanere con i piedi per terra e ispirata.

Vuoi connetterti con noi? Ci piacerebbe sentirti! Inviaci un messaggio e ti risponderemo a breve.

Contatto