05 set 2025
Vale la pena investire in immobili nelle città croate più piccole?

Zorana Barada
Segretario d'affari

Recentemente, assistiamo spesso impotenti mentre i prezzi degli immobili nelle grandi città aumentano rapidamente e inesorabilmente. L’acquirente medio, che dedica molto tempo, fatica ed energia per accumulare fondi per risolvere il proprio problema abitativo, si chiede se abbia senso investire in un appartamento in una grande città quando, per la stessa somma, potrebbe diventare proprietario di una casa familiare in vendita in una città più piccola. La scelta della posizione dipende dalle preferenze, ma le posizioni influenzano spesso il prezzo.
Perché considerare di investire nelle città croate più piccole
Per il motivo sopra citato, ovvero a causa dell’aumento rapido dei prezzi, molti acquirenti, soprattutto le famiglie più giovani, stanno sostituendo le grandi città con quelle più piccole. Per grandi città, intendiamo, in Croazia, Spalato, Zagabria e Fiume (anche se ci sono differenze significative nei prezzi tra queste città).
Perché dovresti considerare di investire nelle città più piccole? La domanda sta aumentando gradualmente a causa del trasferimento dalle grandi città a quelle più piccole, quindi ora è il momento giusto per investire. I prezzi sono ancora più accessibili rispetto alle grandi città e c’è una buona probabilità che i valori immobiliari aumenteranno nel tempo, a seconda dell’investimento nello sviluppo della città. Per ora, il prezzo per metro quadrato nelle città più piccole è quasi la metà del prezzo nelle grandi città.
A causa dell’aumento della domanda, cresce anche l’investimento nelle infrastrutture e, in alcuni luoghi, nel turismo. Pertanto, investire in immobili in una città più piccola può anche avere una natura d’investimento per la locazione a turisti o studenti.
Vantaggi delle città più piccole rispetto a quelle più grandi
L’aspetto finanziario non è l’unico motivo per cui le persone scelgono città più piccole. Molti aspirano a uno stile di vita più tranquillo. Le grandi città sono generalmente centri economici in cui si trovano la maggior parte dei posti di lavoro; tuttavia, la presenza fisica sul posto di lavoro non è più una condizione per alcune posizioni, poiché molti lavori possono essere svolti da un ufficio a casa. In generale, la vita nelle città più piccole è più comoda, rilassata e sicura, con meno traffico.Le città più piccole sono adatte a progetti di investimento perché ci sono ancora spazi per l’espansione e non sono sovraffollate come le grandi città. Molti investitori scelgono di costruire edifici residenziali e vendere nuovi edifici nelle città più piccole, che poi vengono acquistati da famiglie o da chi desidera dedicarsi agli affitti.

Potenziale di crescita dei valori immobiliari nelle aree più piccole
Se confrontiamo i prezzi degli immobili nelle città più piccole e quelle più grandi, possiamo dire che i prezzi nelle città più piccole sono ancora più bassi rispetto alle città più grandi, soprattutto a causa di turismo che influisce sul prezzo. Tuttavia, i prezzi degli immobili nelle città più piccole mostrano una tendenza al rialzo.
La crescita dei prezzi dipende da molti fattori, come l’investimento nelle infrastrutture, le connessioni di trasporto con i centri maggiori, la vicinanza e la disponibilità dei servizi, la vicinanza alle città o agli aeroporti, il potenziale di affitto, lo sviluppo del settore IT o la crescita e lo sviluppo del turismo.
Questi sono tutti fattori che portano a una maggiore domanda, e una maggiore domanda porta a un aumento dei prezzi.
La crescita del valore potrebbe essere maggiore rispetto alle città in cui i prezzi sono già alti e quindi hanno poco spazio per ulteriori aumenti.
Rischi e sfide dell’investimento in aree meno sviluppate

Poiché le piccole città non sono “beni di alta domanda”, c’è una grande possibilità che, nel loro caso, la vendita di immobili sarà più lenta e meno dinamica. La causa di ciò è il numero ridotto di acquirenti, o un interesse minore, che è uno dei fattori che porta a prezzi più bassi.
Per quanto riguarda la vita interna delle piccole città in Croazia, nonostante l’accessibilità e la disponibilità di immobili, le piccole città sono desiderabili per le famiglie giovani, ma c’è ancora un calo demografico in queste aree.
Spesso accade che le autorità locali non investano abbastanza nelle infrastrutture, che gradualmente si deteriorano, causando più danni che benefici, il che non solo non attrae nuovi residenti, ma allontana anche quelli vecchi.
Fattori chiave che influenzano la redditività dell’investimento
Se cominciamo a confrontare le piccole città, troveremo molte differenze tra loro. Non tutte le città sono sviluppate allo stesso modo e non tutte hanno lo stesso potenziale di sviluppo.
Ad esempio, Knin e Samobor presentano differenze significative nello sviluppo, che influenzano i prezzi e la redditività degli investimenti.
Uno dei fattori che influenzano il ritorno sull’investimento è la vicinanza alle città più grandi. Esempi di piccole città e del loro potenziale sono immobili a Kaštela, Biograd, Omiš, ecc.
La vicinanza alle grandi città non è utile se c’è una scarsa connessione di trasporto. Un’infrastruttura di trasporto di qualità e ben progettata è di fondamentale importanza.
Un fattore importante è la presenza di industrie, università più piccole e il grado di sviluppo del turismo nelle piccole città.
Esempi di città con un alto ritorno sull’investimento

Il concetto di ritorno sull’investimento è comune nei circoli di marketing ed economici. Si riferisce alla percentuale di redditività di un investimento.
Per quanto riguarda gli immobili, fattori come la posizione della proprietà, l’utilizzo, i costi di manutenzione e la stagionalità influenzano il ritorno sull’investimento.
Il portale Gradonačelnik.hr ha presentato dati sulle città che hanno allocato il maggior numero di fondi dai loro bilanci e investito nello sviluppo. Secondo i loro dati, le città leader erano Komiža, Zadar e Hrvatska Kostajnica. Vale la pena anche menzionare le città di Omiš, Supetar e Vis.
Si tratta principalmente di progetti dell’UE, manutenzione e investimenti in infrastrutture, zone imprenditoriali e sviluppo economico. Tutti questi sono fattori che attraggono nuovi residenti e aumentano quindi la domanda, il che porta a un aumento dei valori immobiliari.
Conclusione
Investire in immobili nelle città croate più piccole sta diventando sempre più redditizio grazie ai prezzi più bassi, alla crescente domanda e agli investimenti nelle infrastrutture. Sebbene ci siano rischi come una crescita più lenta e uno sviluppo inadeguato, le location ben scelte possono portare ritorni significativi. Le città più piccole stanno attirando sempre di più gli acquirenti che cercano una vita più tranquilla e opportunità di investimento, specialmente vicino ai grandi centri.
Hai trovato utile? Condividi con

Segretario d'affari
Persona dedita e laboriosa, nota per il suo forte senso di responsabilità e la sua puntualità. Vera e propria maniaca del lavoro, si impegna costantemente per raggiungere l'eccellenza, mantenendo un atteggiamento cordiale, empatico e disponibile. Sempre desiderosa di aiutare e sostenere i colleghi, è molto apprezzata per la sua gentilezza e collaborazione. Al di fuori del lavoro, nutre una profonda passione per la letteratura e ama le lunghe passeggiate, che la aiutano a rimanere con i piedi per terra e ispirata.
Persona dedita e laboriosa, nota per il suo forte senso di responsabilità e la sua puntualità. Vera e propria maniaca del lavoro, si impegna costantemente per raggiungere l'eccellenza, mantenendo un atteggiamento cordiale, empatico e disponibile. Sempre desiderosa di aiutare e sostenere i colleghi, è molto apprezzata per la sua gentilezza e collaborazione. Al di fuori del lavoro, nutre una profonda passione per la letteratura e ama le lunghe passeggiate, che la aiutano a rimanere con i piedi per terra e ispirata.
Vuoi connetterti con noi? Ci piacerebbe sentirti! Inviaci un messaggio e ti risponderemo a breve.